In questo periodo carnevalesco molte sono le ricette che avrei voglia di preparare, frappe, strufoli, zeppole, però alla fine decido sempre per le magiche castagnole. Quest’anno la mia attenzione si è rivolta a quelle realizzate dal mio amico Fabrizio de “L'Esterina”, così invitanti da farmi decidere di provare la sua versione. Le castagnole, sono un classico per molte regioni italiane, nella cucina romana tipiche sono quelle semplici, quelle senza ripieno per intenderci, fritte e avvolte nello zucchero. INGREDIENTI 250 g. farina 00 2 uova intere 50 g. di zucchero semolato 40 g. di burro ½ bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina scorza grattugiata di un limone un pizzico di sale (anche no) mezza tazzina di RUM olio di semi di arachidi per friggere PREPARAZIONE Il procedimento è molto semplice, mettete in una terrina la farina, il lievito, la vanillina e il burro, aggiungete quindi le uova, la scorza di limone e il RUM. Amalgamate bene il tutto, fino ad o...