Che
l'autunno fosse la stagione più adatta alla realizzazione di certi piatti non
avevamo dubbi. Che il clima favorisca l'appetito siamo tutti d'accordo. Che i
prodotti autunnali siano tra i migliori dell'anno è una cosa scontata. Gli
ingredienti ci sono tutti, possiamo dare libero sfogo alla nostra immaginazione
e alla nostra creatività.
Per essere sinceri,
questa volta ho solamente collaborato alla realizzazione di questa ricetta, il
merito va totalmente a Mrs Bonfi, che è riuscita con estrema semplicità a far
emergere quegli odori e quei sapori tipici di questo periodo.
INGREDIENTI x 2
- 220 g. tronchetti di semola di grano duro;
- 20 castagne;
- 30/40 g. bacon;
- 10 funghi champignon;
- Un bicchiere di vino bianco;
- Olio extra vergine di oliva;
- Sale;
- Prezzemolo fresco.
PREPARAZIONE
Iniziamo mettendo a lessare le castagne in abbondante acqua salata e una
volta cotte, sbucciatele, sminuzzatele e tenetele da parte. Ora, in una padella,
versate dell’olio extra vergine di oliva e fate dorare il bacon in precedenza
tagliato a listarelle. Aggiungere quindi i funghi tagliati a fettine e cuocete
a fuoco allegro e salate il giusto. Dopo qualche minuto, sfumate con del vino
bianco e continuate la cottura. Aggiungete ora le castagne e amalgamate bene il
tutto.
Nel frattempo cuocere i tronchetti in abbondante acqua salata, scolateli
al dente e mantecateli in padella con il condimento. Vi consiglio di tenere da parte una tazza d’acqua di
cottura e utilizzarla nel caso in cui valutiate che la vostra pasta sia troppo
asciutta. Una volta impiattato aggiungere del prezzemolo tritato.
Per degustare i sapori nella loro pienezza è consigliabile non aggiungere
parmigiano, ma, chiaramente i gusti sono gusti, pertanto se proprio non potete
farne a meno il consiglio che posso darvi, è quello di non esagerare...buon appetito.
Commenti
Posta un commento