Tra tutte è la mia preferita, quella che mi faceva mia nonna, quella che non avrei mai smesso di mangiare, quella torta che ti fa ricordare quelle belle merende di quando eravamo piccoli...
La torta di mele è un classico, ci sono migliaia di ricette, quella che preparo io è quella che mi ha insegnato mia madre, ho dovuto solamente rivedere le grammature visto che non erano ben definite (un bicchiere di latte, tre cucchiai di zucchero, due tazze di farina....) ci siamo capiti, questo è quello che serve:
INGREDIENTI
-
- 3 mele Golden
- 125 g di burro/margarina
- 125 g di zucchero
- 2/3 uova
- 250 g di farina
- 150 ml di latte
- 1 limone/cannella q.b.
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
- zucchero di canna q.b.
PREPARAZIONE
Si comincia prendendo il burro o la margarina, io preferisco la seconda, aspettate che si sciolga un pochino per renderla più lavorabile e poi iniziate a sbattere a crema con lo zucchero e le uova, aggiungete quindi una bustina di vanillina e un pizzico di sale (anche no).
Ora mescolate la farina con il lievito e setacciandola, per evitare i grumi, iniziate a unirla poco per volta aggiungendo di tanto in tanto il latte. A questo punto grattugiate la buccia del limone o se preferite della cannella, oppure entrambe le cose.
Dopo aver amalgamato bene tutto l'impasto, versatelo nella teglia dopo averla imburrata o avvolta con la più pratica carta forno, e stendetelo con una spatolina rendendo la superficie omogenea.
Ora è arrivato il momento di preparare le mele, dopo averle sbucciate, affettatele della grandezza che preferite e poi posizionatele lungo la circonferenza della torta, assicurandosi di immergele dentro l'impasto, così che, una volta lievitata la pasta possa coprirle per intero.
Siamo arrivati quasi alla fine della preparazione, ora cospargete la superficie con dello zucchero di canna affinchè si possa ottenere una sorta di crosta zuccherina.
Siamo pronti per infornare la torta, che dovrà cuocere per circa 50/60 minuti ad una temperatura di 180°.
![]() |
torta prima di essere infornata |
Veramente bella
RispondiEliminaPosso aggiungere all'anonimo che oltre che bella era veramente buona.....io ho avuto il privilegio di assaggiarla...!! Federica.
RispondiEliminaLa torta di mele...che passione! Va bene, lancio la sfida, replicherò con la mia. Fabrizio
RispondiEliminaPerché il mio commento e' scomparso? :-(
RispondiElimina