Passa ai contenuti principali

Riso allo champagne

Mi sono sempre chiesto quale sia il piatto più adatto da preparare per una cena a lume di candela, qualcosa che non sia la solita cosa, qualcosa di elegante, raffinato e che abbia un proprio romanticismo, ma soprattutto che ti faccia fare un’ottima figura.
Dopo alcune ricerche e considerazioni, sono arrivato alla conclusione che il riso allo champagne occupa sicuramente un posto all’interno della mia personalissima top ten.
Vero è, che la cottura del riso ti porta via del tempo che potresti impiegare in un altro modo… ma come diceva mio nonno, “se riesci a portare una donna nella tua cucina, lei entra subito in confidenza con te…!”.
Ho potuto verificare che è proprio così.

Immagine 009-1

INGREDIENTI
  • riso carnaroli
  • uno scalogno
  • champagne/spumante italiano
  • parmigiano reggiano
  • sale
  • burro
  • brodo vegetale

PREPARAZIONE
Fate dorare dello scalogno nel burro, aggiungete il riso nella padella e fatelo tostare per qualche minuto, iniziate quindi la cottura del riso alternando allo champagne del brodo vegetale.
Quando il riso è al dente aggiungete una noce di burro e del parmigiano e mantecate il tutto.
Ora impiattate, spolverate con il parmigiano e gustatevi questa bontà abbinandoci ovviamente dell’ottimo champagne.

Commenti

  1. Senti, io in cucina ho sempre mia moglie, e non è che devo fare fatica a portarla dentro, lei sta li... e non si muove anche quando io cucino e vorrei che fosse altrove.
    Ottimo il risotto, sicuramente da provare!

    RispondiElimina
  2. Prenderò nota anche di questo! :D
    Sto spulciando il tuo blog, mi piace tanto!
    Sarei onorata se mi seguissi anche tu (se ti va, ovvio!) :))
    http://mirtyquibibes.blogspot.com/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Riso basmati con verdure e prosciutto cotto

Tagliare le cose a dadini può essere considerata una forma di arte, almeno per me. E visto che la cosa mi viene particolarmente bene, mi piace realizzare piatti che evidenziano questo aspetto della cucina... Questo piatto sempre più spesso lo faccio al posto della solita insalata di riso (che un po' mi ha stufato). Sarà forse per la passione per il riso basmati o semplicemente per l’attaccamento alle cose semplici, ma non troppo. Molto colorato, potete mettere tutte le verdure che volete, trasmette una certa allegria a tutta la tavola... mangiato freddo o riscaldato in padella, come primo o come contorno, si addice perfettamente alle calde cene estive.

Rigatoni al tonno e olive

Semplice, veloce e senza tanti fronzoli… la pasta con il tonno è un binomio sempre vincente. Questa volta ci sono anche le olive (a casa mia non mancano mai) che, oltre al sapore, danno quel tocco di colore che rende il piatto molto gradevole. Questa ricetta è il mio piccolo contributo per sostenere il progetto ILLA for people - A.P.E. Onlus , con il quale cercheranno di diffondere informazioni sulla “endometriosi” questa patologia poco conosciuta ma che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia e nello stesso tempo sostenere economicamente l’Associazione A.P.E. Onlus .

Fagottini di frolla con marmellata di visciole

Credevo fosse tutto più semplice, invece mi devo ricredere. Gestire un food blog e farlo conciliare con tutti gli altri impegni non è una cosa facile. La voglia c’è, le idee anche,  purtroppo il tempo non è mai abbastanza. Comunque, tra mille peripezie anche questa volta sono riuscito a ritagliarmi uno spazio per preparare dei fagottini adorabili, ideali per le colazioni primaverili, magari in terrazzo con il sole che ci scalda e con i fiori che ci fanno compagnia. In fin dei conti è risaputo quanto sia importante cominciare bene la giornata… Buona primavera !!