Passa ai contenuti principali

Coppette primavera



L’operazione mare continua, la prova costume si avvicina inesorabilmente e noi cerchiamo in ogni modo di risparmiare calorie inutili. Facciamo sport di ogni tipo, parcheggiamo lontano per camminare di più, ci comportiamo bene a pranzo, spuntini secondo le regole e per cena proteine e verdura. Direi tutto perfetto, ma, spesso la voglia di dolce diventa irresistibile e non sempre riusciamo a contrastarla, quindi, mi e' venuto in mente il mio ultimo acquisto al super ...dei semplici ma altrettanto fantastici bicchieri più larghi dei normali ideali per realizzare un dessert d'effetto, seppur ipocalorico!
Fragole, kivi, pesche sciroppate, ricotta e miele ed il gioco e' fatto!
Pronti e carichi per continuare il nostro percorso alla ricerca del fisico perduto….

Immagine 064 copia 1




INGREDIENTI
  • fragole;
  • pesche sciroppate;
  • kiwi;
  • ricotta;
  • granella di nocciola q.b.
  • miele di melata q.b.
  • qualche fogliolina di menta.

Immagine 073 copia


PREPARAZIONE
La preparazione è molto semplice e veloce. Tagliate la frutta a cubetti regolari e disponetela sul fondo del bicchiere. Aggiungete ora uno strato di ricotta e nuovamente uno di frutta. Fate gli strati che volete, dipende anche dalla grandezza del vostro bicchiere, infine, spolverate con della graniglia di nocciole e del miele e decorate con qualche altro cubetto di frutta e una fogliolina di menta. Delicious !!


Immagine 048 copia

Commenti

  1. un capolavoro di freschezza e di buona alimentazione ;)

    RispondiElimina
  2. La tua operazione primavera è grandiosa....si spera che anche il cielo ti ascolti a questo punto e, faccia risplendere il sole ;-))

    RispondiElimina
  3. che buone queste coppette, la granella di nocciole ci sta proprio bene anche secondo me, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. ma quanto è bello questo blog!!!!!!!! Peccato che non posti più spesso!!! Ma non importa io mi sono unita ai lettori...non si sa mai!!!! Ciao Mister Bonfi!!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Riso basmati con verdure e prosciutto cotto

Tagliare le cose a dadini può essere considerata una forma di arte, almeno per me. E visto che la cosa mi viene particolarmente bene, mi piace realizzare piatti che evidenziano questo aspetto della cucina... Questo piatto sempre più spesso lo faccio al posto della solita insalata di riso (che un po' mi ha stufato). Sarà forse per la passione per il riso basmati o semplicemente per l’attaccamento alle cose semplici, ma non troppo. Molto colorato, potete mettere tutte le verdure che volete, trasmette una certa allegria a tutta la tavola... mangiato freddo o riscaldato in padella, come primo o come contorno, si addice perfettamente alle calde cene estive.

Rigatoni al tonno e olive

Semplice, veloce e senza tanti fronzoli… la pasta con il tonno è un binomio sempre vincente. Questa volta ci sono anche le olive (a casa mia non mancano mai) che, oltre al sapore, danno quel tocco di colore che rende il piatto molto gradevole. Questa ricetta è il mio piccolo contributo per sostenere il progetto ILLA for people - A.P.E. Onlus , con il quale cercheranno di diffondere informazioni sulla “endometriosi” questa patologia poco conosciuta ma che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia e nello stesso tempo sostenere economicamente l’Associazione A.P.E. Onlus .

Fagottini di frolla con marmellata di visciole

Credevo fosse tutto più semplice, invece mi devo ricredere. Gestire un food blog e farlo conciliare con tutti gli altri impegni non è una cosa facile. La voglia c’è, le idee anche,  purtroppo il tempo non è mai abbastanza. Comunque, tra mille peripezie anche questa volta sono riuscito a ritagliarmi uno spazio per preparare dei fagottini adorabili, ideali per le colazioni primaverili, magari in terrazzo con il sole che ci scalda e con i fiori che ci fanno compagnia. In fin dei conti è risaputo quanto sia importante cominciare bene la giornata… Buona primavera !!